- Diocesi di Frascati -

Parrocchia Sacro Cuore di Gesù

  • Facciata
  • Veduta dell'area
  • Vista frontale aerea
  • Portale d'ingresso
Facciata1 Veduta dell'area2 Vista frontale aerea3 Portale d'ingresso4

PARROCCHIA
SACRO CUORE DI GESU'

Via Antonio Santovetti, 25 - 00046 Grottaferrata (RM)
Tel./Fax 06.945.95.64

Santo del giorno

Il Santo

san francesco d'assisi pastore e martire

La Chiesa Parrocchiale del Sacro Cuore di Gesù è un luogo di culto cattolico a Grottaferrata, in provincia di Roma, appartenente alla Diocesi Suburbicaria Tuscolana.

La chiesa fu edificata per volontà di Maria Santovetti Tanlongo su circa 3.000 metri quadrati di terreno di sua proprietà. La progettazione risale al 1918 e nello stesso anno venne posta la prima pietra, alla presenza del Cardinal Giovanni Cagliero.

Il 31 ottobre 1928 la Chiesa fu consacrata ufficialmente al culto ed affidata ai PP. Salesiani, che l'hanno retta fino al 1963, anno in cui la parrocchia è passata al clero secolare.

Lo stile dell'edificio è il neo-gotico; il campanile fu aggiunto solo negli anni sessanta; l'ampio interno a pianta basilicale è decorato da un dipinto nel catino absidale e da vetrate policrome, dono del marchese Alfredo Dusmet.

L'area parrocchiale ospita anche i locali dell'oratorio, il campetto da calcio, il cinema-teatro ed un ampio parcheggio.


SUGGERIMENTI E RIFLESSIONI PER LA SINODALITÀ.

Papa Francesco ha concluso l'Assemblea della Cei ricevendo in udienza i referenti diocesani del Cammino sinodale italiano. No a "autoreferenzialità" e "neoclericalismo di difesa". Nella Chiesa a volte ci sono "scomunicati a priori". "Prendere sul serio la vulnerabilità" ed "essere una Chiesa inquieta"


“A volte si ha l’impressione che le comunità religiose, le curie, le parrocchie siano ancora troppo autoreferenziali”. Lo ha denunciato Papa Francesco, ricevendo in udienza in Aula Paolo VI i partecipanti all’Incontro nazionale dei Referenti diocesani del Cammino Sinodale Italiano, nella giornata conclusiva dell’Assemblea dei vescovi italiani.


”Sembra che si insinui, un po’ nascostamente, una sorta di ‘neoclericalismo di difesa’,


generato da un atteggiamento timoroso, dalla lamentela per un mondo che non ci capisce più, dal bisogno di ribadire e far sentire la propria influenza”, il monito di Francesco, che ha stigmatizzato ancora una volta l’autoreferenzialità come “malattia della Chiesa” e ha avvertito:


“il clericalismo è una perversione, ma quando il clericalismo entra nei laici, è terribile”.


“Essere una Chiesa aperta”, l’indicazione di rotta del Papa: “Riscoprirsi corresponsabili nella Chiesa non equivale a mettere in atto logiche mondane di distribuzione dei poteri, ma significa coltivare il desiderio di riconoscere l’altro nella ricchezza dei suoi carismi e della sua singolarità.


Così, possono trovare posto quanti ancora faticano a vedere riconosciuta la loro presenza nella Chiesa, quanti non hanno voce, coloro le cui voci sono coperte se non zittite o ignorate, coloro che si sentono inadeguati, magari perché hanno percorsi di vita difficili o complessi. E tante volte sono scomunicati a priori”.


“Abbiamo bisogno di comunità cristiane nelle quali si allarghi lo spazio, dove tutti possano sentirsi a casa, dove le strutture e i mezzi pastorali favoriscano non la creazione di piccoli gruppi, ma la gioia di essere e sentirsi corresponsabili”, il ritratto di Francesco. “Mai senza l’Altro con la ‘A’ maiuscola, mai senza gli altri con cui condividere il cammino”, lo slogan utilizzato dal Papa: “Fare Chiesa insieme”, per il Papa, “è un’esigenza che sentiamo di urgente, oggi, sessant’anni dopo la conclusione del Concilio Vaticano II”. “E’ sempre in agguato la tentazione di separare alcuni ‘attori qualificati’ che portano avanti l’azione pastorale, mentre il resto del popolo fedele rimane solamente recettivo delle loro azioni”, la denuncia. Per Francesco, “la Chiesa deve lasciar trasparire il cuore di Dio: un cuore aperto a tutti e per tutti”. Di qui la necessità di un esame di coscienza:


“Dovremmo domandarci quanto facciamo spazio e quanto ascoltiamo realmente nelle nostre comunità le voci dei giovani, delle donne, dei poveri, di coloro che sono delusi, di chi nella vita è stato ferito. Fino a quando la loro presenza resterà una nota sporadica nel complesso della vita ecclesiale, la Chiesa non sarà sinodale, sarà una Chiesa di pochi”.


“Essere una Chiesa ‘inquieta’ nelle inquietudini del nostro tempo”, l’ultima consegna del Papa, che ha lodato la Chiesa italiana per aver scelto, nella fase del Cammino sinodale che si è appena conclusa, di formare dei gruppi sinodali anche nelle carceri. “La comunità cristiana è provocata a uscire dai pregiudizi, a mettersi in ricerca di coloro che provengono da anni di detenzione, per incontrarli, per ascoltare la loro testimonianza, e spezzare con loro il pane della Parola di Dio”, l’invito di Francesco, che ha auspicato che il Sinodo possa aiutarci a


“prendere sul serio la vulnerabilità”.


L’esempio citato è quello di don Primo Mazzolari, che metteva in guardia dai “preti soffocatori di vita”.


“Una Chiesa appesantita dalle strutture, dalla burocrazia, dal formalismo faticherà a camminare nella storia,


al passo dello Spirito, incontro agli uomini e alle donne del nostro tempo”, ha esordito il Papa esortando la Chiesa italiana a “continuate a camminare”, lasciandosi guidare dallo Spirito, che è “il vero protagonista” del Sinodo. “Umiltà, disinteresse e beatitudine” i tratti ecclesiali già indicati come necessari nel Convegno ecclesiale nazionale di Firenze nel 2015:


“Il Sinodo non è cercare le opinioni gente o mettersi d’accordo: il grande nemico di questo cammino è la paura”.


“Coraggio e unità”. Sono i due binari lungo i quali è chiamata a camminare la Chiesa italiana, ha detto il card. Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Cei, nell’omelia della Messa presieduta nella basilica di San Pietro. “L’unità è santa e non a caso è sempre legata alla pace, perché la guerra inizia quando si accetta la divisione, quando si provoca la divisione”, la tesi di Zuppi, che all’inizio dell’omelia ha definito la guerra “una macchina da guerra fratricida” e ha menzionato “l’angoscia che grava nell’anima del popolo ucraino che anela alla pace”. Non siamo “funzionari anonimi”, ma “un popolo grande, che accoglie tutte le etnie perché popolo santo di Dio”, l’affresco del presidente della Cei: “Nella comunione nessuno è disoccupato, e nessuno non è importante”.


Cristo Re

Oggi la liturgia ci invita a riflettere su Gesù re dell'universo. Il Vangelo di oggi Luca 23,35-43 ci presenta un dialogo sulla croce tra Gesù e il ladrone. Da questo episodio non possiamo evidenziare che la regalità di Cristo non può non essere che un atto d'amore.


Infatti Lui non si siede su un comodo trono, ma sale sul trono della croce per mettersi in fila con tutti i crocifissi del mondo e ad ognuno di loro offre un abbraccio con le sue braccia inchiodate sul legno della croce per non stancarsi, per non privare nessuno di questo suo abbraccio ed offre una carezza, asciuga le lacrime, con le sue mani ferite, di milioni di donne, di uomini, di bambini e di anziani che vivono il freddo, la fame, le malattie e la paura della guerra, tutte cose provocate dai potenti del mondo che sono accecati dalla follia dell'esercizio del potere umano e che non odono il grido, il pianto, l'agonia di milioni di persone...ma Cristo no, Lui ascolta la richiesta del ladrone che gli è affianco: "Signore ricordati di me quando sarai nel tuo regno" e la risposta di Gesù non si fa attendere: "oggi stesso sarai con me in paradiso"!


L' oggi di Dio è l'immediatezza, Dio non si fa attendere dobbiamo solo volgere fiduciosi il nostro sguardo verso il Crocifisso e con la stessa fede del ladrone pentito dire: "Gesù ora che sei in paradiso ricordati di me, di tutti i tribolato della terra e converti i cuori induriti di tutti i potenti che provocano dolore, fame e violenza".


Un'altra considerazione vorrei condividere con voi: il Signore è un re che non nasconde le sue umane miserie con vestiti di "porpora e di bisso", ma si lascia stracciare di dosso la tunica, pur preziosa, perché tessuta tutta di un pezzo, non ha vergogna di mostrare le sue ferite, perché le ha ricevute per riscattare le sue creature e come atto sublime subito dopo la morte accetta che il suo costato sia trafitto dalla lancia di Lancino per permettere a tutti noi di poter entrate, attraverso quella feritoia, nell'intimità di Dio, nel Cuore di Gesù.


Buona Santa domenica dal vostro parroco don Claudio.

Crowdfunding COndiVID 2.0

Sei l'ospite
48799

Ultima modifica:
21 dicembre 2020

HTML5 Powered

HTML5 Powered with CSS3 Styling

Non praevalebunt

© 2019-2024 Parrocchia Sacro Cuore di Gesù - C.F. 84001580582 - Tutti i diritti sono riservati - [Credits]

Via Antonio Santovetti, 25 - 00046 Grottaferrata (RM) - Tel./Fax 06.945.95.64